“La scuola dell’infanzia paritaria, si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione Europea.”

Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia (Settembre 2012)

 

Le sezioni della scuola dell’infanzia accolgono al loro interno bambini di 3,4 e 5 anni in gruppi eterogenei. La proposta formativa della scuola mira a valorizzare il percorso di crescita del “singolo in relazione”: la scuola si pone come contesto privilegiato dove i bambini, nella relazione con i pari, con le figure educative e con il territorio, possono compiere un percorso di maturazione della loro identità in un processo di reciproco scambio e confronto. Diviene un contesto privilegiato dove i bambini e le bambine maturano competenze personali, relazionali e sociali.